Trasferimento collettivo in hotel. Check in a partire dalle ore 14:00. Giornata libera. Pernottamento in hotel.
Colazione. Giornata a disposizione da dedicare alla visita libera della città o ad una o più attività facoltative:
BANGKOK COME UN AUTOCTONO CON GUIDA IN ITALIANO: salite sullo sky train, chiamato anche BTS fino a raggiungere il porto di Tha Tien. Dopo un breve tragitto in barca, visiterete Wat Pho, per poi dirigersi verso il complesso formato dal tempio Wat Phra Kaew e dal Grande Palazzo Reale. Proseguimento della passeggiata, affiancando il mercato degli Amuleti. In seguito, si salirà su un caratteristico tuk tuk alla volta di Wat Saket e infine, a bordo di un taxi boat a Saen Saeb per raggiungere lo skytrain e tornare in hotel. Durante questa escursione è incluso il pranzo. Il costo è di 100 euro.
SCENE NASCOSTE DI BANGKOK LUNGO IL FIUME DELLA VITA: incontro con la guida alle 14:30. Si raggiungerà il molo per imbarcarsi su una barca e osservare la vita locale nei khlong. Il tour in barca proseguirà con una visita al maestoso Wat Arun e alla sua architettura unica, che si erge magnifica sul fiume Chao Phraya come uno dei simboli più famosi di Bangkok. Alla fine del tour ritorno in hotel. Il costo è di 63 euro.
Note: nel caso i clienti non partecipano all’escursione di mattina verrà organizzato un trasferimento di gruppo dall’hotel Solitaire al punto di ritrovo incluso. Partenza alle 13:30 dall’hotel.
Colazione in albergo. Incontro con la guida e partenza per la visita del Mercato Talad Rom Hoob, conosciuto come il Mercato della Ferrovia. Il viaggio continua con la visita del mercato galleggiante di Damnoen Saduak. Pranzo in un ristorante locale. Proseguimento in direzione dell’Antica Capitale: Ayutthaya. Durante il tragitto verso la città, visita del Palazzo d’estate, conosciuto come “Bang Pa-In”, una sorprendente combinazione di stili orientali e occidentali risalente al XVII secolo. Cena e pernottamento in Hotel.
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida e visita del Parco Storico Ayutthaya per esplorare le leggendarie rovine che formano parte dell’area archeologica parzialmente distrutta dall’armata birmana nel 1767. Inoltre, sarà possibile visitare il Wat Yai Chai Mongkhon e Wat Mahathat che custodisce l’iconico volto del Buddha. Pranzo in ristorante locale. Il viaggio prosegue verso nord, facendo tappa a Lopburi. Prima di cena, arrivo a Sukhothai. Cena e pernottamento in hotel.
Alle prime ore dell’alba, è previsto il Tak Bat, un antico rituale mattutino, che consiste nell’offrire sostentamento ai Monaci in segno di fede e rispetto. Prendendo parte a questa attività, sarà possibile immergersi nella cultura locale, potendo osservare i Monaci che riceveranno le offerte ricambiando con un gesto di protezione. Dopo aver partecipato a questa cerimonia, è previsto il rientro in hotel per la colazione. In seguito, visita dei principali monumenti del Parco Storico di Sukhotai (la visita potrà essere effettuata in bicicletta o a bordo di un tram locale). Successivamente, proseguimento verso Phrae. Nel pomeriggio è previsto l’arrivo ad un Museo privato, il cui proprietario, collezionista di oggetti culturali, mobili in legno e diversi oggetti d’antiquariato, permetterà di assaporare alcune pietanze locali. Dopo il pranzo in un ristorante locale, breve visita al villaggio dell’indigo, conosciuto per la produzione del “Mo Hom”. Arrivo a Chiang Rai alla fine della giornata. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione e partenza verso il Triangolo d’Oro. Durante il tragitto, breve sosta presso la piantagione di tè di Choui Fong, tra i maggiori produttori di tè della città di Chiang Rai. In seguito ci si dirige verso il confine per raggiungerere il “Triangolo d’oro”, punto d’incontro tra Thailandia, Laos e Myanmar e il punto dove il Fiume Ruak si getta nel Mekong. Successivamente, ci si addentra nella la fitta vegetazione delle colline del Mekong, raggiungendo un ristorante gestito da alcuni membri delle tribu locali. In seguito, partenza alla volta del Wat Rong Suea Ten, noto anche come il Tempio Blu, e Wat Rong Khun, conosciuto anche come il Tempio Bianco. Arrivo nel tardo pomeriggio a Chiang Mai. Cena e pernottamento in hotel.
Prima colazione; mattina libera per rilassarsi o, in alternativa, prendere parte ad una o più attività opzionali.
ELEPHANT RESCUE PARK: Al mattino presto, ci si dirige verso la campagna che ci circonda Chiang Mai e l’Elephant Rescue Park in un’escursione davvero significativa e toccante. Dopo aver indossato i vostri abiti Mahout, potete imparare a dar loro da mangiare, oltre a osservare e interagire veramente con loro, offrendovi un incontro e una connessione molto più profonda con questi gentili giganti. Poi li scorterete nelle verdi colline, prima di scendere per la loro parte preferita della giornata: il bagno nel fiume. Dopo che i vostri nuovi amici sguazzeranno per un po’, sarà il momento di tornare al campo per la vostra bella doccia e un meritato pasto cucinato in casa. (Tour di gruppo con guida in lingua italiano 07:50-14:00, pranzo incluso. Il costo è di 105 euro.)
Il pomeriggio invece, è dedicato alla visita dei principali monumenti della città, tra cui Wat Phra Singh, Monumento dei Tre Re, la Tha Phae Gate e il Wat Doi Suthep.
CENA KHANTHOKE: la sera si assisterà a danze tradizionali del nord della Thailandia durante una cena Khantoke, un evento che celebra la cultura dell’antico regno di Lanna. Mentre si gustano piatti tipici, ci si immerge nella storia e nella musica locale, rilassandosi su soffici cuscini e vivendo un’esperienza autentica e storica. Il costo è di 55 euro.
Rientro in hotel. Cena libera. Pernottamento.
Colazione in hotel. Trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo di partenza.
Partenze ogni lunedì.