Arrivo all’aeroporto di Città del Messico, accoglienza e trasferimento in hotel.
Colazione all’americana o a buffet. Al mattino, visita della città, inclusa la Plaza de la Constitución, o Zócalo, circondata da edifici di notevole valore architettonico, artistico e storico; il Palazzo Nazionale, sede della Corte Suprema di Giustizia; la Cattedrale Metropolitana, il Grande Tempio azteco (esterno), il Museo Murale Diego Rivera, i viali principali, i monumenti, le aree residenziali e commerciali. Concludiamo con una breve visita al Museo di Antropologia, uno dei più rinomati al mondo per i reperti precolombiani esposti (visiteremo la sala azteca). Pomeriggio libero, durante il quale è consigliata la visita al Museo del Tempio Azteco, oppure proseguire in autonomia la visita al Museo di Antropologia.
Colazione americana o buffet. Partenza verso sud della città, direzione comunità di Mixquic, con sosta al mercato di piante e fiori di XOCHIMILCO, dove queste vengono coltivate sui chinampas, un tempo isole galleggianti utilizzate dagli antichi abitanti per coltivare mais e fagioli. Qui acquisteremo i fiori da posizionare sull’altare di famiglia. Successivamente, è prevista una seconda sosta nella città di San Pedro Atocpan. Dopo lo shopping, si prosegue verso Misquic. Si conclude ascoltando una breve spiegazione del significato di ciascun elemento dell’offerta e del motivo dell’offerta (pranzo preparato dalla famiglia). Passeggiata per la città di Mixquic e passeggiata accanto ad un mercato locale che offre artigianato, tessuti e cibi tipici della zona. Si raggiungerà il “Pantheon” della città, luogo emblematico di queste celebrazioni, dove alcune famiglie si preparano a ricevere i propri defunti, decorando le tombe per il giorno successivo. Si conclude la visita con una degustazione di tamales o pane atole. Rientro in albergo.
Colazione all’americana o a buffet. Partenza verso il sud della città, in particolare nel quartiere di Coyoacán per visitare la Casa del “Indio” Fernández; qui visse uno dei personaggi più emblematici della storia del cinema messicano, Emilio el “Indio” Fernández. Attualmente, la casa è aperta ai visitatori per ammirare la sua decorazione e la già celebre e imponente offerta, dedicata alle star del cinema messicano. Si attraverserà anche il suo parco principale, dove si trova la casa di Hernán Cortés, oggi sede del comune di Coyoacán, con tempo libero per passeggiare, prima del rientro in hotel.
Colazione americana o a buffet. In mattinata, visita di Plaza de las Tres Culturas, dove era possibile acquistare un’ampia varietà di prodotti. Si prosegue con la visita al Sito Archeologico di San Juan Teotihuacán, la misteriosa città degli dei, per esplorare la maestosa Piramide del Sole, eretta nel I secolo, la Piramide della Luna – costruita nel II secolo, il Viale dei Morti, la Cittadella con il Tempio di Quetzacoatl e il Palazzo delle Farfalle. Pranzo a buffet. Rientrando in città, visita alla moderna Basilica di Guadalupe. Resto del pomeriggio libero.
Colazione americana. Trasferimento verso l’aeroporto di Città del Messico.